st-benedikt-kirche-in-mals

Chiesa di San Benedetto a Malles

La costruzione della chiesa risale all’epoca di Carlo Magno (circa l’800 d.C.). La costruzione è semplice, a pianta rettangolare, e ospita una decorazione d’interni estremamente rara. Degne di nota sono le tre absidi che terminano in archi a ferro di cavallo sulla parete orientale. Nella nicchia centrale, Cristo affiancato da due angeli si affaccia per vedere, nelle due nicchie laterali, Papa Gregorio Magno e S. Stefano. Uniche sono le due figure fondanti del nimbo quadrato. Il fondatore spirituale della chiesa la porta in palmo di mano, mentre i fondatori laici hanno la spada, simbolo di potere. Questa è l’unica rappresentazione europea di un signore dei Franchi in costume. Frammenti d’affresco sulla parte nord testimoniano la presenza di dipinti murali completi. Evidenti sono le scene della conversione di Saul e della vita di San benedetto. Al di sotto, Giuseppe II è stato profanato dei suoi gioielli. La chiesa è stata riscoperta durante il 20esimo secolo.

Call Now Button

Il presente Sito Web utilizza solo cookie di tipo tecnico e di "terze parti". Non sono implementati cookie di profilazione. Proseguendo la navigazione e cliccando con il mouse in qualsiasi punto dello schermo esterno al presente banner, verrà accettata l’impostazione predefinita dei cookies. Leggi tutto

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close