San Veit a Tarces
Solitaria, visibile da grandi distanze, la chiesa di San Veith sorge sulla collina di Tarces, una zona popolata fin dall’epoca pre cristiana. La torre viene fatta risalire all’11esimo secolo ed è tra i primi esempi di torre inarticolata. La chiesa attuale venne costruita alla fine dello stesso secolo. Sull’impianto di precedenti edifici trovano posto una semplice navata con abside rotonda a distanza e un tutte di lastre di pietra. Dai resti frammentari degli affreschi di epoca romanica si può intuire la decorazione atmosferica dell’interno della chiesa. I segni di bruciature all’interno sono li lascito della guerra d’Engadina del 1499.